Bandiera blu: Anno 2012
Da PisaInformaFlash: PISA
14/05/2012
Il Litorale conquista la Bandiera Blu
Qualità dell'ambiente
contro la crisi: ieri a Roma la consegna al Sindaco
Per il sesto anno consecutivo Marina, Tirrenia e
Calambrone si aggiudicano il riconoscimento. Il
comunicato dell'Amministrazione comunale
I requisiti per ottenere la Bandiera Blu sono: il mare pulito,
la qualità delle strutture di accoglienza,
l’elaborazione da parte del Comune di un Piano per eventuali
emergenze ambientali, accessi facilitati per disabili. E poi la
realizzazione della raccolta differenziata, la presenza di una rete
fognaria efficiente, e la garanzia per la sicurezza delle spiagge.
Filippeschi: «L’importanza della Bandiera
Blu è maggiore in questi momenti di crisi economica: per
rendere competitivo il nostro litorale dal punto di vista turistico non
si può prescindere da una puntuale attenzione alla
sostenibilità ambientale del territorio». La
rassegna stampa
Stagione
balneare: la lista di tutti i prezzi di
ombrelloni e cabine dei bagni
Mare
pulito:
ecco come l'Arpat indaga sullo stato di salute delle acque
marittime
Litorale:
le azioni del Comune per la stagione estiva. E già
pensa ai nuovi progetti per aggiudicarsi i finanziamenti europei. Litorale
2012: quest'anno ricorre il 140°
anniversario di Marina di Pisa (nel 1872 il piano regolatore) e
l'80° anniversario della fondazione di Tirrenia e della prima
colonia del Calambrone (1932)
Pisa, lunedì 14 maggio - Il
comunicato dell'Amministrazione comunale - Confermata per il sesto anno
consecutivo la Bandiera Blu a tutto il litorale pisano - Il
Sindaco questa mattina a Roma a ritirare
l’attestato . Anche quest’anno la Bandiera
Blu sventolerà su tutto il litorale pisano, da Marina di
Pisa, a Tirrenia, fino al Calambrone. La consegna
dell’attestato, direttamente al Sindaco Marco Filippeschi,
è avvenuta questa mattina a Roma nel corso della XXVI
cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu2012.
“Sono andato personalmente a ritirare
l’attestato per la Bandiera Blu - ha dichiarato soddisfatto
il Sindaco Marco Filippeschi - anche perché considero questo
riconoscimento fondamentale per il nostro litorale. E’ stato
premiato per il sesto anno insieme a Marina e Tirrenia anche il
Calambrone dove risalta il recupero delle Colonie. La Bandiera Blu
è frutto dell’impegno e degli investimenti sia
pubblici che privati per riqualificare e rilanciare l’intero
litorale. Qualità delle acque, tutela e cura del patrimonio
boschivo, la realizzazione di cassonetti interrati, la raccolta
differenziata con stazioni mobili e il porta a porta negli stabilimenti
balneari, l’attenzione alla fruibilità delle
spiagge anche per i portatori d’handicup. Questi gli
obbiettivi, per cui abbiamo lavorato e che sono alla base del
riconoscimento del nostro litorale come litorale
d’eccellenza. L’importanza della Bandiera Blu - ha
concluso il Sindaco - è ancora maggiore in questi momenti di
crisi economica: per rendere competitivo il nostro litorale dal punto
di vista turistico non si può prescindere da una
puntuale attenzione alla sostenibilità ambientale del
territorio.”
La Bandiera Blu è assegnata ogni anno dalla
Fee-Foundation for environmental education (Fondazione europea per
l’educazione ambientale) : quest’anno si
è voluto premiare quelle località” le
cui acque di balneazione sono risultate eccellenti al
continuo monitoraggio dell’ARPA (agenzie regionali
per la protezione dell’ambiente) ”. Molto rilievo
è stato inoltre dato, come nelle altre edizioni, alle
attività di educazione ambientale e gestione del
territorio che le Amministrazioni hanno messo in atto al fine di
preservare l’ambiente e al tempo stesso promuovere un turismo
sostenibile
L'elenco delle località italiane -
Ansa - Scheda/Bandiere Blu 2012: tutte le spiagge
premiate (Ansa) - Roma, lunedì 14 maggio - Tutte le
spiagge Bandiere Blu 2012 secondo l'assegnazione da parte della Fee (la
Fondazione per l'educazione ambientale):
- PIEMONTE (2): Cannero Riviera (Verbania); Cannobio Lido
(Verbania)
- LOMBARDIA (1): Gardone Riviera (Brescia)
- FRIULI VENEZIA GIULIA (2): Grado (Gorizia); Lignano
Sabbiadoro (Udine)
- VENETO (6), provincia di Venezia: San Michele al Tagliamento
- Bibione, Caorle, Eraclea- Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti,
Venezia - Lido di Venezia;
- LIGURIA (18): Camporosso, Bordighera, Sanremo - Imperatrice
(Imperia); Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona
-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze
(Savona); Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Lerici, Ameglia -
Fiumaretta (La Spezia)
- EMILIA ROMAGNA (8): Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara);
Ravenna - Lidi Ravennati, Cervia-Milano Marittima/Pinarella/Cervia
(Ravenna); Cesenatico, San Mauro Pascoli-San Mauro mare
(Forlì-Cesena); Bellaria Igea Marina, Cattolica, Misano
Adriatico (Rimini)
- TOSCANA (16): Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore,
Viareggio (Lucca); Pisa-Marina di
Pisa-Tirrenia-Calambrone (Pisa);
Livorno-Antignano/Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano
Marittimo, Cecina-Marina/Le Gorette, marina di Bibbona, Castagneto
Carducci, San Vincenzo, Piombino-parco naturale della
Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione dellaPescaia,
Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)
- MARCHE (16): Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta
(Pesaro-Urbino); Senigallia, Ancona Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona);
Porto Recanati, Potenza Picena - Porto Potenza, Civitanova Marche
(Macerata); Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima,
Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno);
- LAZIO (5): Anzio (Roma); Sabaudia, San Felice Circeo,
Sperlonga, Ventotene-Cala Nave (Latina)
- ABRUZZO (14): Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto,
Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi (Teramo); Ortona, San
Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto-Punta Penna/San
Tommaso,, San Salvo (Chieti); Scanno (L'Aquila)
- MOLISE (2): Termoli, Petacciato-Marina (Campobasso)
- CAMPANIA (13): Massa Lubrense, Anacapri - Punta Faro/Gradola
(Napoli); Positano, Agropoli, Castellabate,
Montecorice-Agnone/Capitello, Pollica-Acciaroli/Pioppi, Casal Velino,
Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro,Vibonati, Sapri (Salerno)
Foto dell'evento da
Ufficio
Ambiente:
 
|
|